Da oltre 30 anni siamo specializzati nella vendita e noleggio di 

Articoli Ortopedici
e Sanitari.

10% DI SCONTO.

Le calze per il tuo Relax

Calze a compressione graduata.

Se soffri di gonfiore, pesantezza nelle gambe, formicolii o prurito, le calze a compressione graduata potrebbero essere il rimedio perfetto.

Queste calze, infatti, esercitano una compressione che risulta essere massima a livello della caviglia per poi diminuire gradualmente fino al ginocchio o alla coscia.

Questa pressione graduale favorisce il ritorno del sangue al cuore, migliorando la circolazione venosa.

NB: Non necessitano di prescrizione medica.

-10% DI SCONTO.

Fai parte di un associazione sportiva?

Sfrutta il -10% di sconto sui seguenti prodotti:

  • Salvapelle
  • Elastici Theraband
  • Ginocchiere
  • Cavigliere
  • Polpacciere
  • Coscali
  • Taping
  • Fito Arnica
  • Biofreeze Gel
  • Fito all crema gel
  • Ghiaccio


NB:Obbligatorio presentare il tesserino di riconoscimento.

La promozione di Febbraio scade tra

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

i nostri

PRODOTTI.

Articoli per incontinenza

Collari e cuscini cervicali

Tutori arti inferiori, superiori e tronco

Busti e corsetti ortopedici

Calzature ortopediche

Plantari e scarpe

Calze e collant

Poltrone elettriche

Carrozzine pieghevoli

Letti a manovella ed elettrici

Deambulatori

Materassi e cuscini antidecubito

Scooter eletrici

Articoli per mastectomia

Elettromedicali ed aereosolterapia

Partners per la tua salute

i nostri

SERVIZI.

Il plantare è uno strumento che va a migliorare il ciclo del passo correggendo varie problematiche di piede, caviglie, ginocchio, anca e schiena.


Il plantare è molto importante anche per un semplice (o complicato) mal di schiena.

Dopo la prescrizione di un medico, il cliente viene in officina per un’accurata analisi in modo da poter scegliere la tipologia adatta all’utilizzo del plantare (per sportivi, per diabetici e per uso quotidiano) ed il materiale più consono ( morbido, memory foam, polipropilene, carbonio, cuoio, …)


Dopo una valutazione accurata, passiamo alla presa dell’impronta per poter creare il calco in gesso.

Sul gesso vengono termoformati i materiali, in modo da creare il plantare con le opportune correzioni.

Assemblati e realizzati su misura per ogni richiesta, in base alle necessità dell’utente.


Schienali posturali, cuscini antidecubito, cuscini posturali, seggioloni polifunzionali (bascule, con schienale reclinabile), sistemi di postura.

Per effettuare l’analisi computerizzata del passo utilizziamo due padene: baropodometrica e stabilometrica lizard.

Catia, la nostra tecnica posturometrica, utilizza la pedana stabilometrica lizard.

Carla invece, il nostro tecnico ortopedico, usa la pedana baropodometrica dove viene effettuata l’analisi del passo statica e dinamica.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, hai dubbi o domande sui nostri prodotti ortopedici e sanitari

Siamo a tua disposizione.

I nostri prodotti a

NOLEGGIO.

Il noleggio è un servizio molto importante che permette di evitare investimenti per un problema temporaneo.

Per andare in contro ad ogni esigenza Ortopedia Nardini effetua consegna a domicilio e ritiro una volta terminato il noleggio stesso.

Deambulatore rollator per esterno

Rollator a 4 ruote, con freni a doppia funzione. Impugnature anatomiche regolabili in altezza per il massimo comfort. Facilmente pieghevole per essere riposto e trasportato. Con seduta.

Deambulatore sottoascellare

Solo per interni con 4 ruote. Sottoascellari imbottiti con supporto regolabile in altezza, larghezza e profondità.

Sollevatore elettrico

Base regolabile in larghezza tramite pedale per garantire stabilità e maggiore manovrabilità. Noleggio completo di imbracatura.

Letti a manovella ed elettrici

Si tratta di ausili per l’assistenza, utili sia per l’utilizzatore che per l’assistente.


Si dividono in letti elettrici e a manovella.

Carrozzine pieghevoli

Sono carrozzine di tipo pieghevole, facilmente trasportabili e comode per agevolare gli spostamenti.

Apparecchi per magneto terapia

Con programmi già preimpostati o possibilità di variare il campo magnetico e i tempi.

I nostri

CONTATTI.

Per metterti in contatto con noi, compila il form oppure chiamaci cliccando qua sotto.

1

Cura e supporto.

L'occhio di un esperto farà la differenza ai fini di una scelta ottimale. Noi saremo al tuo fianco pre e post acquisto.

2

Risparmio e soddisfazione.

Il nostro team saprà guidarti in una scelta che ti faccia risparmiare e soddisfi appieno le tue esigenze.

3

Competenza e professionalità.

Siamo specializzati nella realizzazione di ausili e ortesi su misura.

La nostra storia

Dal 1986.

Ortopedia Nardini nasce nel 1986 a Castelnuovo Garfagnana. 

Nel 2015 apre una seconda sede, esattamente a Piano di Coreglia in Via Nazionale 79, un risultato per noi fantastico, frutto di anni di amore e sacrificio. 

A partire dal 2018, un ‘altro cambiamento importante, il trasferimento del negozio di Castelnuovo Garfagnana in Via Valmaira 12, un locale più grande, completamente rimodernato con ampio parcheggio privato, comprensivo di posto riservato a persone diversamente abili.

Siamo un’azienda a conduzione familiare, specializzata in vendita e noleggio di prodotti ortopedici e sanitari. 

Grazie al nostro team costantemente formato ed aggiornato, siamo inoltre specializzati nella produzione e riparazione di dispositivi ortopedici su misura, come busti e plantari.

Il punto vendita di Castelnuovo dispone di un laboratorio dove realizziamo plantari, tutori e protesi varie su misura, sia per privati sia in convenzione con INAIL ( per la fornitura di presidi ortopedici ) e ASL di tutta la regione Toscana.

 

Nei nostri punti vendita effettuiamo inoltre consulenze tecniche qualificate per la scelta di carrozzine standard, leggere, elettriche, scooter, montascale, letti e ausili antidecubito.

Il nostro team, quasi completamente al femminile, opera su due sedi, coordinato da Carla Nardini e Catia Nardini, due sorelle fantastiche su cui poggia la forza di Ortopedia Nardini.

Carla Nardini, co-titolare e tecnico ortopedico iscritta all’albo, è un po’ la nostra mamma, la persona che ci tiene unite e ci motiva ogni giorno.

Sempre aggiornata sulle nuove tecnologie, è estremamente attenta ai dettagli, ci tiene ad offrire costantemente prodotti e servizi di alta qualità.

“Carla è per noi una donna di grande ispirazione per la sua professionalità, dedizione e grande umanità”.

Catia è titolare dell’azienda dal 2013.

Dinamica e multitasking, oltre ad essere un’imprenditrice si dedica alla contabilità delle nostre attività, alla gestione delle pratiche, e a tutte le documentazioni relative alle USL.

È un tecnico di posturometria, ama profondamente il suo lavoro e le piace essere sempre aggiornata attraverso corsi di formazione e aggiornamento.

“Disponibilità e ascolto sono la forza di Catia. Riesce sempre a vedere il lato positivo e a trovare una soluzione ad ogni problema”.

Poi ci sono: Chiara, Michela e Laura.

Preparata, organizzata e con un enorme senso pratico, Chiara lavora con noi da ben 13 anni. 

È come se facesse parte della famiglia, e la nostra sede di Piano Di Coreglia non sarebbe la stessa senza di lei!

Diplomata in massofisioterapista, ama il suo lavoro e i suoi pazienti, e coglie ogni occasione per aggiornarsi e seguire corsi di formazione.

“Chiara ascolta attentamente i clienti, entra in profonda sintonia con loro, è preparatissima e trova sempre una soluzione da proporre con cura ed empatia”.

Michela, un altro pezzo fondamentale della nostra grande famiglia.

Calma e paziente, affronta ogni giornata con il sorriso e riesce a contagiare tutte noi.

Fissata con le pulizie (se i nostri negozi sono sempre in ordine è anche grazie a lei), ama partecipare a corsi di aggiornamento specifici in modo da non smettere mai d’imparare.

“Michela è un vero e proprio sostegno, sia per i clienti che per noi colleghe”.

Laura lavora con noi da 3 anni ed è la più giovane del team.

Decisa, meticolosa e attenta, si prende cura degli ordini, controlla attentamente tutti gli aspetti burocratici e le pratiche usl.

Appassionata di arte e cultura, ha studiato 2 anni a New York ed ogni giorno ci regala un po’ della sua instancabile energia.

“Laura è la cucciola del gruppo. La più giovane e l’ultima arrivata, ha saputo trovare subito il suo posto”.

Il nostro fantastico fantastico Team vi aspetta, non ti resta che visitare uno dei nostri punti vendita.

Seguici sui nostri

SOCIAL.

Rimani sempre oggiornato su
Prodotti Servizi Promozioni Eventi

Al tuo fianco da oltre 30 anni.

©2022 Nardini & C. – SNC S.R.L.  | P.iva 01066020460

Credits

Articoli per incontinenza.

I prodotti per incontinenza sono dispositivi indispensabili per le persone che soffrono di perdite urinarie o incontinenza totale, essi assicurano una perfetta assorbenza e il mantenimento della cute asciutta per una migliore qualità di vita.

Collari e cuscini cervicali.

I collari cervicali rientrano nei presidi medici impiegati per stabilizzare e limitare il movimento delle vertebre cervicali e sono utilizzati sia nel soccorso extra-ospedaliero sia a scopo terapeutico per prevenire la flessione, l’estensione o la rotazione cervicale.

I cuscini cervicali hanno il medesimo obiettivo, ovvero usati appositamente per chi soffre di problematiche legate alla cervicale, ponendosi come riempimento per lo spazio spalla-collo alleviando il dolore.

Tutori arti inferiori, superiori e tronco.

È un presidio medico che consente di immobilizzare o supportare un’articolazione perché possa guarire dopo un infortunio o un intervento, oppure possa disinfiammarsi in caso di artrosi. I tutori ortopedici sono oggetti morbidi rinforzati da stecche, disegnati e progettati in maniera ergonomica per accogliere i nostri arti. I tutori ortopedici sono stati una grande invenzione dell’ortopedia moderna, che ha consentito di immobilizzare le articolazioni sostituendo in gran parte la necessità di ingessare le ossa.

Busti e corsetti ortopedici.

Molto spesso si tende a confondere il corsetto con il busto ortopedico (rigido o semirigido) ma, nonostante agiscano entrambi sulla stessa parte del corpo, hanno funzioni decisamente diverse. L’uso del busto, infatti, è richiesto in caso di fratture vertebrali o di patologie gravi, come scoliosi o cifosi, le quali spesso causano deformazioni alla colonna vertebrale. In questo caso il busto ortopedico, intervenendo nella zona interessata, ha la funzione di correggere la curvatura della colonna.

Il corsetto ortopedico, invece, ha una funzione preventiva in quanto viene utilizzato per sostenere la schiena e mantenere una corretta postura. Agisce nella parte bassa della schiena, ossia nella zona dorso-lombare, diminuendo il carico sulle vertebre e donando sollievo dal dolore causato da una posizione poco corretta.

Calzature ortopediche.

Le nostre scarpe ortopediche possono essere di tipo predisposto, su misura o per diabetici. Esse servono principalmente a correggere tutte le diverse tipologie di problematiche legate alla postura, possono essere già predisposte ma hanno anche molti altri scopi, tra cui :

Plantari e scarpe.

L’ortesi plantare è un dispositivo medico realizzato interamente su misura che deve rispondere a più necessità: da un lato correggere e/o compensare una problematica e dall’altra essere ben tollerata dal paziente risultando perciò leggera e soprattutto capace di migliorarne la qualità della vita. Tendenzialmente tutti possono utilizzare il plantare perché aiuta a mantenere il corretto equilibrio del corpo, ma di norma si usa per alcuni scopi: correggere difetti del piede, scaricare i punti di appoggio dolorosi, compensare lesioni guarite e correggere disequilibri statici o dinamici del piede.

Calze e collant.

Chiamate anche calze contenitive o calze elastiche, si tratta di dispositivi terapeutici utili a chi soffre di insufficienza
venosa poiché servono a favorire la spinta verso l’alto del sangue e dei fluidi accumulati nella parte inferiore della gamba, a livello della caviglia, e comprimere le varici esistenti evitando però che si dilatino in maniera eccessiva.

Poltrone elettriche.

Ottimo ausilio per garantire relax e comfort non solo alle persone anziane o disabili, ma anche per chi è alla ricerca di un modo per rilassarsi.

L’uso delle nostre poltrone elettriche, dotate di una tecnologia avanzata che permette di regolarle e posizionarle come meglio si gradisce, migliora sicuramente la qualità della vita delle persone anziane e dei disabili grazie all’integrazione della funzionalità “lift”, che permette di sollevare la seduta della poltrona e di mettere la persona quasi in posizione eretta a terra, rendendo quasi nullo il suo sforzo per sedersi o alzarsi ed evitando loro di compiere sforzi, con il vantaggio di poter regolare la posizione dello schienale e del poggiapiedi semplicemente con un telecomando.

La poltrona elettrica permette infatti di sollevare le gambe oppure regolare lo schienale mediante una pulsantiera elettrica, attraverso cui è l’utente stesso a decidere le diverse posizioni che vuole assumere.

Le posizioni assumibili dalle nostre poltrone elettriche vanno da quella verticale, ideale per sedersi ed alzarsi con maggiore facilità, a quella intermedia, ottimale per la lettura, fino a raggiungere una posizione quasi orizzontale, ottima per il riposo.

Quasi tutte le poltrone elettriche per anziani e disabili dispongono di tasche laterali, schienale, poggia gambe, poggiatesta e braccioli estraibili.

Carrozzine pieghevoli.

Ortopedia Nardini offre Carrozzine Manuali ( superleggere, leggere e standard ) Carrozzine Elettriche, Seggioloni polifunzionali e Sistemi di postura.

Letti a manovella ed elettrici.

Si tratta di ausili per l’assistenza, utili sia per l’utilizzatore che per l’assistente. Si dividono in letti elettrici e a manovella. Quelli a manovella sono più semplici poiché alzano schiena e gambe in maniera manuale. In quelli elettrici questa funzione è garantita da un motore elettrico. La base dell’elettrico è elevabile ed ha 4 rotelline al posto dei piedini, in modo da facilitare l’assistenza.

Deambulatori.

L’uso di un deambulatore può risultare necessario nei casi di problemi di mobilità limitata, dunque in tutte quelle circostanze in cui si abbiano difficoltà a camminare o a svolgere le operazioni basilari di spostamento.

Materassi e cuscini antidecubito.

Il materasso e cuscino antidecubito sono dispositivi medici necessari per prevenire piaghe e ferite da decubito per tutte quelle persone che hanno mobilità ridotta, permanente o non.

Scooter elettrici.

Sono davvero tante le situazioni spiacevoli che può risolvere uno scooter elettrico. Sono comodi, sicuri, veloci e affidabili. Ci sono scooter leggeri, ultraleggeri, in alluminio, con tre ruote o quattro ruote. Lo scooter a tre ruote può essere piegato e riposto nel baule di un auto. Comodo per portarlo in vacanza o fuori città per un week end. Lo scooter a 4 ruote è più ingombrante, ma decisamente più stabile, robusto e veloce.

Articoli per mastectomia.

I prodotti e le protesi post mastectomia sono soluzioni estetiche che permettono di ritrovare un profilo (femminile e/o maschile) desiderato ed equilibrato dopo un’operazione di mastectomia.

Elettromedicali ed aereosolterapia.

L’aerosolterapia è una tecnica di somministrazione di farmaci, usata per la cura o la prevenzione di malattie da raffreddamento, infiammazioni ed infezioni delle vie aeree. L’uso degli apparecchi elettromedicali invece è prevalentemente destinato al monitoraggio e alla valutazione diagnostica e sono molto utili sia come supporto alla competenza terapeutica del dottore, sia come strumenti da utilizzare in casa per autovalutazione dello stato di salute. I più diffusi sono i termometri e i pulsossimetri.